REGOLAMENTO

SUDESTIVAL

XXIII EDIZIONE

27 GENNAIO – 17 MARZO 2023

ARTICOLO 1. FINALITÀ

L’Associazione Culturale SGUARDI indice la ventitreesima edizione del SUDESTIVAL, finalizzata alla promozione e valorizzazione del cinema italiano d’autore, con attenzione alle opere prime e seconde di finzione, ai film documentari e ai cortometraggi. Il SUDESTIVAL, il “festival lungo un inverno”, è uno dei 21 festival dell’Apulia Cinefestival Network, la rete dei festival della Regione Puglia – Fondazione Apulia Film Commission, ed è membro dell’AFIC, l’Associazione Festival Italiani di Cinema. Dopo due anni in cui il Sudestival si è dovuto adattare alle ristrettezze pandemiche, il festival tornerà nuovamente alla tradizionale formula del “festival lungo un inverno”, che vedrà esso svilupparsi nei weekend dal 27 gennaio al 17 marzo. 

ARTICOLO 2. SEZIONI DEL CONCORSO

Sezione lungometraggi 

Sezione DOC 

ARTICOLO 3. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE – CONCORSO LUNGOMETRAGGI

Possono partecipare alla Sezione Concorso LUNGOMETRAGGI del SUDESTIVAL 2023 le opere selezionate con giudizio inappellabile dal comitato scientifico del festival che rispettino le seguenti condizioni:

  1. siano opere prime o seconde, con precedenza per le anteprime nazionali e in subordine regionali;
  2. appartengano all’anno solare 2022;
  3. siano opere di produzione italiana, o co-produzioni Italia-estero, in cui risulti chiaramente il ruolo della componente produttiva italiana maggioritaria;
  4. siano stati iscritti entro le ore 23.59 del 15 novembre 2022.

Possono essere ammessi i lungometraggi che abbiano già avuto partecipazioni e premi in altri festival.

I lungometraggi selezionati concorreranno all’assegnazione dei seguenti riconoscimenti, che saranno consegnati nella cerimonia di chiusura del festival, durante la “Serata delle Premiazioni” del 17 marzo 2023:

ARTICOLO 4. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE – CONCORSO DOCUMENTARI

Possono partecipare alla Sezione Concorso Documentari i film selezionati a giudizio inappellabile del comitato scientifico del Festival che rispettino le seguenti condizioni:

  1. siano stati prodotti dopo il 1°gennaio 2022;
  2. siano opere di produzione italiana, o co-produzioni Italia-estero in cui risulti chiaramente il ruolo della componente produttiva italiana maggioritaria;
  3. siano stati iscritti entro le ore 23.59 del 15 novembre 2022.

I documentari che abbiano già avuto partecipazioni e premi in altri festival possono essere ammessi.

I documentari concorreranno all’assegnazione dei seguenti riconoscimenti:

ARTICOLO 5. PRESELEZIONE
  1. L’iscrizione è gratuita.
  2. L’iscrizione dovrà essere inoltrata entro e non oltre le ore 23.59 del 15 novembre 2022.
  3. L’iscrizione potrà essere inoltrata compilando l’apposita sezione sul sito web del Sudestival. Potete accedervi CLICCANDO QUI.
  4. È richiesta la compilazione di tutte le sezioni contrassegnate come obbligatorie
  5. Sono richiesti, al momento dell’iscrizione, i seguenti materiali da inviare a segreteria@https://sudestival.org/wp-content/uploads/2022/03/Mymovies_grafica_generale_https://sudestival.org/wp-content/uploads/2024/01/giulianomontaldo.jpg_001-3.jpg.org:
ARTICOLO 6. FILM SELEZIONATI: SUPPORTI DI PROIEZIONE

I supporti richiesti per la proiezione potranno essere, a seconda delle esigenze tecniche delle location, uno tra i seguenti:

Le eventuali spese relative al trasporto dei film dal luogo d’origine alla sede del Festival e viceversa sono a carico dell’organizzazione. L’indirizzo di spedizione è il seguente: Mail Boxes. – Centro MBE 2702, via Vittorio Veneto, 235 – 70043 Monopoli (BA). 

È a discrezione e a carico dei concorrenti l’eventuale copertura assicurativa inerente al trasporto di andata e ritorno dei supporti.

ARTICOLO 7. MATERIALI PUBBLICITARI DEI FILM SELEZIONATI

Per ogni film selezionato dovrà pervenire la documentazione per la conferenza stampa, per la redazione del catalogo e del sito internet e per tutte le forme di promozione e comunicazione inerenti al festival.

In particolare, per ogni film selezionato dovranno essere inviati all’indirizzo mail segreteria@https://sudestival.org/wp-content/uploads/2022/03/Mymovies_grafica_generale_https://sudestival.org/wp-content/uploads/2024/01/giulianomontaldo.jpg_001-3.jpg.org:

(L’invio potrà essere effettuato utilizzando servizi di trasferimento file come WeTransfer, MyAirBridge, ecc. segnalando l’invio tramite mail in caso di link con scadenza).

ARTICOLO 8. DATE, LUOGHI E ORARI DI PROIEZIONE

Il calendario della manifestazione sarà di esclusiva competenza della Direzione del Festival.

Per i  film e documentari selezionati sarà richiesta la presenza in loco del/della regista e di almeno un/una componente del cast durante la proiezione pubblica. Viaggio A/R e ospitalità saranno a cura dell’organizzazione del Festival.

ARTICOLO 9. MEDIA PARTNER E RAPPORTI CON LA STAMPA

Gli autori dei film selezionati  si impegnano a rilasciare interviste e dichiarazioni durante lo svolgimento del Festival, qualora richieste dai media partner o dall’ufficio stampa del Festival.

Le produzioni e/o le distribuzioni si impegnano a garantire la disponibilità di almeno una persona del cast (attore/attrice) a rilasciare interviste e durante lo svolgimento del Festival, qualora richieste dai media partner o dall’ufficio stampa del Festival.

ARTICOLO 10. PROMOZIONE

La distribuzione dei film vincitori si impegna a far comparire il logo del relativo premio SUDESTIVAL su tutti i supporti promozionali che ne accompagneranno l’uscita in sala e in home video (locandine, pressbook, trailer, titoli di apertura).

L’organizzazione del Festival si impegna a fornire il logo in formato vettoriale.

ARTICOLO 11. NORME GENERALI

Autori e produttori rispondono del contenuto delle proprie opere e dichiarano di aver adempiuto ogni obbligazione derivante da diritti d’autore nei confronti di terzi.

L’invio dell’iscrizione al Festival implica l’accettazione di questo regolamento in tutte le sue parti e, in caso di selezione, prevede l’impegno ad accettare irrevocabilmente di far proiettare il film nell’edizione 2023 del Festival.

Il SUDESTIVAL si impegna, compatibilmente con le iscrizioni pervenute, a rispettare la parità di genere.

ARTICOLO 12. CONTATTI

ASSOCIAZIONE CULTURALE SGUARDI

presso Mail Boxes Etc. – Centro MBE 2702

via Vittorio Veneto, 235

70043 Monopoli (BA)

email: segreteria@https://sudestival.org/wp-content/uploads/2022/03/Mymovies_grafica_generale_https://sudestival.org/wp-content/uploads/2024/01/giulianomontaldo.jpg_001-3.jpg.org

 

CLICCA QUI PER IL MODULO DI ISCRIZIONE