Corta è la Notte

Maratona di cortometraggi italiani selezionati dalla Rete dei Festival Adriatici

Premio "RAI CINEMA CHANNEL" della Rete dei Festival dell'Adriatico

Assegnato dalla Giuria Cinema Nazionale

Premio "PANALIGHT" al Miglior Cortometraggio

Assegnato dalla Giuria Giovani del Sudestival School

RETE DEI FESTIVAL DELL'ADRIATICO
IL PROGRAMMA

IN CONCORSO:

Apocalypsis di Andrés Llanezas – Emmanuel Alcalá – Nicolás Sanabria (Molise Cinema)
Empathy di Mattia Marano – Presente in sala (Molise Cinema)
Due di Matteo De Liberato – Presente in sala (SIFF)
Mayday di Simone D’Alessandro (SIFF)
La Confessione di Nicola Sorcinelli (Corto Dorico)
Il Taglio di Jonas di Rosario Capozzolo (Corto Dorico)
I Topi Ballano di Manfredi Ostuni – Presente in sala (Sudestival)
Due Sorelle di Antonio De Palo (Sudestival)

FUORI CONCORSO:

De l’amour perdu di Lorenzo Quagliozzi (Molise Cinema)
Spring Waltz di Stefano Lorenzi e Clelia Catalano (Molise Cinema)
La giustificazione di Alex Marano (SIFF)
We should all be futurists di Angela Norelli (SIFF)
Playing God di Matteo Burani (Corto Dorico)
Superbi di Nikola Brunelli (Corto Dorico)
Il re del panino di Giordano Toreti (Sudestival)
Pollo all’ananas ’98 di Silvia Clo Di Gregorio (Sudestival)

In sala saranno presenti:
Marco Maiorano, presidente Associazione “Sulmona Cinema”
Christian Ferrao, responsabile programmazione Molise Cinema
Luca Caprara, direttore artistico Corto Dorico

La serata vede anche il coinvolgimento delle associazioni monopolitane Articolo 18, Ellisse e AFAM – Movimento Studentesco Autonomo.

Ingresso Libero