ENNIO FLAIANO, STRANIERO IN PATRIA
Fabrizio Corallo, Valeria Parisi - (2022)

ENNIO FLAIANO, STRANIERO IN PATRIA

Il film Ennio Flaiano, straniero in Patria recupera rari materiali di repertorio, interviste con personaggi come Federico Fellini, Vittorio Gassman, Suso Cecchi D’Amico, Ugo Gregoretti, interviste radiofoniche come quelle alla moglie Rosetta Rota, fisica e matematica legata al gruppo di via Panisperna, e con la quale lo scrittore condivise il dolore immenso per la grave malattia della figlia Luisa.

Cast & Crew
7 marzo 2023 - ore 21:30 – Cinema Galleria - Bari
In sala i registi
ACQUISTA IL BIGLIETTO
  • Il film Ennio Flaiano, straniero in Patria recupera rari materiali di repertorio, interviste con personaggi come Federico Fellini, Vittorio Gassman, Suso Cecchi D’Amico, Ugo Gregoretti, interviste radiofoniche come quelle alla moglie Rosetta Rota, fisica e matematica legata al gruppo di via Panisperna, e con la quale lo scrittore condivise il dolore immenso per la grave malattia della figlia Luisa. Accanto a queste, anche le interviste realizzate per l’occasione: dal critico Goffredo Fofi, al regista Andrea Andermann, che con lui realizzò Oceano Canada, bellissimo reportage per la Rai di cui si vedono alcuni estratti. E poi Alessandro Gassmann, che lo ha conosciuto attraverso i racconti del padre, il critico teatrale Masolino d’Amico, che invece lo frequentava da bambino perché Flaiano era ospite assiduo a casa sua, Anna Longoni, curatrice dell’opera completa, la psicanalista Rossana Dedola e la giornalista Annalena Benini. E ancora lo sceneggiatore Francesco Piccolo, lo storico Francesco Filippi, che apre a una riflessione sul nostro passato coloniale coinvolgendo anche la scrittrice italo-etiope Gabriella Ghermandi, Gianfranco Angelucci, storico amico di Federico Fellini, e il quasi centenario fotografo Paolo di Paolo. Fino ad arrivare a Maurizio Mastino di cui Flaiano frequentava il ristorante a Fregene, vicino al litorale di Maccarese dove Flaiano aveva una casa e dove è sepolto.

  • Release Date
    Gennaio 1, 2022
  • Languages
  • Taglines
    • Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Regia: Fabrizio Corallo, Valeria Parisi
Anno di produzione: 2022
Tipologia: documentario
Genere: biografico
Paese: Italia
Produzione: 3D Produzioni; in collaborazione con Rai Documentari
Titolo originale: Ennio Flaiano, Straniero in Patria

Fabrizio Corallo è un regista nato a Bari che si occupa di cinema e di spettacolo dal 1979.

Fin dal 1980 ha iniziato a scrivere articoli ed inchieste dedicati al cinema e allo spettacolo per varie testate.

Collabora da tempo all’organizzazione ed alla promozione di festival e manifestazioni dedicati al cinema e con varie case di distribuzione ed è stato a lungo consulente di vari canali Rai (Rai 3, Rai Movie Rai Premium, Rai 1, Rai Educational).

Ricordiamo: il documentario “Dino Risi Forever-Cento anni ma non li dimostra” (2016), presentato alla Festa del Cinema di Roma e premiato con un Nastro d’Argento Speciale, “Mariangela!” (2017), un programma tv con Renzo Arbore e Lella Costa dedicato all’attrice Mariangela Melato premiato con una Menzione Speciale ai Nastri d’Argento 2018, “Il nostro Totò” (2017), un programma di Rai 2 di Renzo Arbore realizzato in occasione del cinquantenario della scomparsa del grande comico, “Sono Gassman! Vittorio re della commedia” (2018), un docufilm sulla vita e la carriera di Vittorio Gassman presentato alla Festa del Cinema di Roma e vincitore del Nastro d’Argento per il miglior documentario di spettacolo del 2019 e “Vera & Giuliano: il documentario” (2020) ideato da Rai Cinema, una produzione Cannizzo produzioni con Rai Cinema presentato alla Festa del Cinema di Roma.

Movie, TV Show, Filmmakers and Film Studio WordPress Theme.

Press Enter / Return to begin your search or hit ESC to close

By signing in, you agree to our terms and conditions and our privacy policy.

New membership are not allowed.