IL TEMPO DEI GIGANTI
Davide Barletti, Lorenzo Conte - (2022)

IL TEMPO DEI GIGANTI

Xylella Fastidiosa è il maledetto batterio virale-pandemico che colpisce da qualche anno milioni di ulivi di Puglia, stravolgendo paesaggi, economie, relazioni. Un male...botanico ancora incurabile, una epidemia che avanza dal Salento verso nord.

Cast & Crew
8 marzo 2023 - ore 17:30 – Cinema Galleria - Bari
In sala i registi
ACQUISTA IL BIGLIETTO
  • Xylella Fastidiosa è il maledetto batterio virale-pandemico che colpisce da qualche anno milioni di ulivi di Puglia, stravolgendo paesaggi, economie, relazioni. Un male...botanico ancora incurabile, una epidemia che avanza dal Salento verso nord. Il focus è su un figlio che torna nella terra paterna in Piana degli ulivi monumentali per spiegare questo drammatico evento all’anziano contadino: nel territorio quasi post-apocalittico s’incontrano storie fra reazioni di complottismo, rassegnazione, reazioni di pragmatica speranza. Sequenze e significati coinvolgono nella sospensione fra minaccia abnorme e immaginazione di futuro.

     

  • Release Date
    Gennaio 1, 2022
  • Languages
  • Taglines
    • Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Regia: Davide Barletti, Lorenzo Conte
Sceneggiatura: Davide Barletti, Lorenzo Conte, Roberto Greco, Stefano Martella liberamente tratto da La morte dei Giganti di Stefano Martella
Fotografia: Davide Micocci
Montaggio: Domenico De Orsi
Suono: Michele Leucci
Musica originale: Valerio Daniele
Voce narrante: Giuseppe Semeraro

Davide Barletti Fondatore dei Fluid Video Crew, ha all’attivo oltre trenta film tra documentari, cortometraggi e lungometraggi di finzione. I documentari Shquiperia – AlbaniaI fantasisti – Le vere storie del calcio Napoli e il cortometraggio Gli ultracorpi della porta accanto, si aggiudicano importanti riconoscimenti in numerosi Festival. Nel 2003, il lungometraggio Italian Sud Est viene selezionato alla Mostra di Venezia nella sezione Nuovi Territori. Nel 2008 esce il lungometraggio Fine pena mai, film di cui firma la regia e la sceneggiatura insieme a Lorenzo Conte. Nel 2015 dirige insieme a Jacopo Quadri il documentario su Eugenio Barba Il paese dove gli alberi volano, presentato alle Giornate degli Autori della Mostra del Cinema di Venezia. Due anni dopo firma insieme a Lorenzo Conte La guerra dei cafoni.

Lorenzo Conte È uno dei fondatori del collettivo indipendente Fluid Video Crew con il quale realizza dal 1995 al 2008 video installazioni e film documentari (tra cui Italian Sud EstFuck you allI Fantasisti) proiettati in televisione e in festival nazionali ed internazionali.
Nel 2008 esce nelle sale cinematografiche il suo primo lungometraggio Fine Pena Mai, interpretato da Claudio Santamaria, film di cui firma la regia e la sceneggiatura insieme a Davide Barletti. Nel 2009 realizza il documentario Diario di uno scuro, storia della Sacra Corona Unita. Nel 2010 realizza il film documentario Non c’era nessuna signora a quel tavolo film dedicato alla prima donna documentarista italiana, Cecilia Mangini. Nel 2011 per la RAI firma i documentari Ritratto di Ettore Scola e Le voci di una rivolta, Argentina 2001/2011. Dal 2012 al 2014 è autore e regista delle tre serie tv Artisti del gusto per National Geographic Channel.
Tra il 2015 e il 2016 scrive e dirige insieme a Davide Barletti il suo secondo lungometraggio La guerra dei Cafoni, un adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Carlo D’Amicis, prodotto da minimum fax media.

Movie, TV Show, Filmmakers and Film Studio WordPress Theme.

Press Enter / Return to begin your search or hit ESC to close

By signing in, you agree to our terms and conditions and our privacy policy.

New membership are not allowed.