La storia

Nato dall’esperienza di Sguardi di Cinema italiano, il Sudestival nel 2025 inaugura la 25ª edizione. Nel corso degli anni, ha promosso anteprime nazionali, prime visioni in Puglia, documentari e cortometraggi, poi premiati in tanti festival in giro per l’Italia e il mondo.

Il Sudestival è il festival del cinema italiano delle opere prime, del cinema del reale, dei cortometraggi e delle retrospettive. Giunto alla 25ª edizione, si svolge interamente nella meravigliosa città di Monopoli, a sud-est di Bari.

La Giuria Cinema Nazionale del festival assegna il Faro d’Autore della Città di Monopoli e il Premio “Santa Teresa Resort” al miglior lungometraggio.

Tra i traguardi di maggior prestigio da ricordare c’è sicuramente la realizzazione, il 20 luglio 2013, della prima Notte Bianca del Cinema Italiano nel Parco Archeologico di Egnazia.

Il Sudestival ha rappresentato un’importantissima occasione per portare in giro per il mondo il cinema italiano:

  • Nel settembre 2013, in collaborazione con l’Ambasciata italiana in Montenegro, ha realizzato il Sudestival a Budva.
  • Nel maggio 2011 e nel settembre 2014, in collaborazione con l’Ambasciata italiana di Washington e con l’AIFIC, ha portato il Sudestival a Washington DC.
  • Nel maggio 2018 e 2019 le prime due edizioni di Sudestival goes to Armenia, in collaborazione con l’Ambasciata italiana in Armenia, hanno dato vita alla partnership con il Golden Apricot International Film Festival di Yerevan e al Protocollo di Collaborazione Triennale Bilaterale.
  • Dal 2019, in collaborazione con il NICE di Firenze, i film vincitori del Sudestival vengono diffusi nel circuito internazionale del festival fiorentino.

Il Sudestival può vantare, inoltre, di aver dato spazio all’esordio cinematografico di Paolo Sorrentino e di aver ospitato i Manetti Bros, Vittorio Taviani, Ugo Gregoretti, Pupi Avati, Rocco Papaleo, Claudio Santamaria, Valerio Mastandrea, Riccardo Scamarcio, Giorgio Diritti, Margherita Buy, Matilde Gioli, Kasia Smutniak, Kim Rossi Stuart e Alessandro Roia.

Partner

SOSTENUTO DA

Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MIM
Cinema e Immagini Per la Scuola: https://cinemaperlascuola.istruzione.it/

Assessorato alla Cultura

FESTIVAL ASSOCIATO
FESTIVAL GEMELLATI
RETE DEI FESTIVAL DELL'ADRIATICO
I LUOGHI DEL FESTIVAL
MEDIA PARTNER NAZIONALI
MEDIA PARTNER LOCALI
LE AUTO DEL SUDESTIVAL
I VINI DEL SUDESTIVAL
LIBRERIE PARTNER
LABORATORI KIDS

A cura di Jacopo Selicati

PARTNER TECNICI