DAL 24 GENNAIO
AL 15 MARZO 2025

DA 25 ANNI
IL CINEMA ITALIANO
A MONOPOLI

"52 proiezioni, 9 sezioni, 57 ospiti in 27 giorni nel cuore della Puglia"

NEWS

LE SEZIONI

Il cinema che ti parla

Il Sudestival è un festival diverso dagli altri: pubblico e protagonisti si incontrano, discutono, si confrontano e condividono emozioni. Protagonista del Sudestival è il cinema, ma anche tutti coloro che partecipano. Un’esperienza coinvolgente che dura otto settimane, da gennaio a marzo. In questi appuntamenti, che ci accompagnano per mano verso la primavera, tra film in concorso e serate evento, le città del festival si trasformano in schermo e palcoscenico, accendendo la platea.

Sono il cinema: a me gli occhi!

Il Sudestival non è solo proiezioni, ma anche relazioni. La presenza degli autori in sala alimenta il confronto, stimola le domande e incoraggia la curiosità. Il pubblico domanda, l’autore risponde. O viceversa. È un dialogo libero, creativo e spontaneo. In sala, le domande prendono la forma che sceglie il pubblico, dando spazio a chiunque voglia dire la propria. È un rito collettivo: il cinema, da visione, diventa pensiero. E non manca il calice di vino.

Ci vediamo al Sudestival!

Attore protagonista: il pubblico

Il pubblico che partecipa al Sudestival, insieme alla giuria di specialisti e alle giurie popolari, valuta direttamente ogni film in concorso, votando al termine di ogni proiezione. La platea diviene temperatura emotiva della pellicola, reazione immediata all’opera e parole sul cinema.

Spazio ai giovani

Educare e formare i giovani al cinema e alla bellezza. È lo spirito del Sudestival, da sempre. Durante il concorso, i ragazzi della Giuria dei Giovani incontrano gli autori, votano i film e partecipano attivamente al Festival. Occasione di formazione sono le Masterclass di Cinema: i ragazzi si confrontano con il linguaggio cinematografico, imparano e si appassionano ai mestieri del cinema.